-
Compressore
Il compressore è un utile dispositivo che non può mancare tra gli strumenti degli appassionati di fai da te. Grazie a questo macchinario è possibile dedicarsi ad un’ampia gamma di attività, dalla verniciatura al gonfiaggio, dalle pulizie ai lavori meccanici, e molto altro ancora. In questa guida potrete trovare informazioni e suggerimenti per l’acquisto e l’utilizzo del compressore.
-
Abbigliamento ciclismo
Il ciclismo è uno sport molto praticato in Italia, sia a livello professionale che da migliaia e migliaia di appassionati. La scelta dell’abbigliamento è di fondamentale importanza in uno sport come questo, che espone continuamente agli agenti atmosferici di tutte le stagioni. Ecco alcuni consigli per scegliere al meglio il proprio abbigliamento da ciclismo.
-
Abbigliamento equitazione
In uno sport così particolare come l’equitazione, l’abbigliamento e gli accessori svolgono un ruolo fondamentale per il comfort, la sicurezza e le prestazioni di chi va a cavallo. In questa guida potrete trovare utili informazioni riguardanti sia l’abbigliamento da gara che quello da allenamento e per i principianti.
-
Come fare il passaporto
Il passaporto è un documento indispensabile per viaggiare al di fuori dell’Unione Europea, e per il cui rilascio è necessario presentare una particolare documentazione. In questa guida potrete trovare tutte le informazioni relative al rilascio di un nuovo passaporto o al rinnovo di uno già esistente.
-
Smerigliatrice angolare
La smerigliatrice angolare è un utensile indispensabile per gli appassionati di bricolage e di fai da te. Grazie a questo dispositivo è infatti possibile eseguire diversi lavori di taglio, levigatura, abrasione e molto altro ancora, come spiegato nel dettaglio in questa guida.
-
Prestiti Inpdap
I prestiti INPDAP sono dei finanziamenti rivolti a tutti i dipendenti pubblici (sia in servizio che in pensione) ed ai loro parenti. Il prestito viene concesso a condizioni vantaggiose rispetto a quelli erogati dalle banche e dalle società finanziarie.
-
Correttore di bozze
Il correttore di bozze è una figura professionale atta al controllo – ed eventualmente alla correzione – di un testo scritto, prima che questo venga stampato o pubblicato. Garantisce una qualità finale del testo sottoponendolo alla correzione di errori riguardanti l’ortografia, la punteggiatura, la grammatica e la scelta delle parole. Il correttore di bozze presuppone una buona conoscenza della lingua italiana, velocità di lettura e un occhio “clinico” in quanto occupa, come detto, l’ultimo stadio prima della pubblicazione del testo.
-
Capelli grassi
I capelli grassi sono un problema che affligge molte persone, in prevalenza intorno ai 20-30 anni di età. Questo problema estetico può essere fastidioso, certo, ma non privo di soluzione: scopriamo in questa guida quali sono le strategie più efficaci per combattere i capelli grassi.
-
Tornare in forma dopo le feste
Le festività rappresentano un momento atteso da tutti, dal momento che si possono trascorrere giorni di vacanza nella tranquillità familiare e concedersi qualche sfizio a tavola. Quando gli sfizi si trasformano però in grandi abbuffate, si può correre ai ripari e seguire alcune strategie per tornare rapidamente in forma.
-
Tagliando auto
Periodicamente la nostra automobile ha bisogno di essere sottoposta ad un accurato check-up, ovvero il tagliando, che permette di individuare ed eventualmente risolvere alcuni problemi, prolungando così la vita del veicolo. In questa guida potrete trovare informazioni utili sul tagliando auto e sui suoi costi.
-
Come scegliere il caminetto a bioetanolo
Il caminetto a bioetanolo è un complemento d’arredo molto apprezzato per via del calore generato e del senso di accoglienza che è in grado di conferire alla stanza. Sempre più persone scelgono i biocamini per arredare la propria casa, vista la loro praticità e la loro economicità: infatti non è richiesta nessuna canna fumaria. Leggi questa guida per scoprirne le caratteristiche, i combustibili impiegati e i prezzi generali di vendita.