Arredamento
-
Come scegliere gli asciugamani per il bagno
Contrariamente a quanto spesso si pensa, gli asciugamani per il bagno non sono affatto tutti uguali: oltre che per l’estetica, essi, infatti, si differenziano anche e soprattutto per il tessuto di cui sono fatti. Leggi la guida per capire come riconoscere un asciugamano di qualità e per scegliere i migliori per il tuo bagno.
-
Materassi matrimoniali in lattice
La scelta di un materasso in lattice deve seguire regole ben precise al fine di acquistare un prodotto di qualità e non imbattersi in facili imbrogli. La prima cosa da fare, fondamentale, è accertarsi che il materiale con cui è realizzato sia effettivamente quello sponsorizzato.
-
Come realizzare una libreria in cartongesso
Realizzare da soli una libreria in cartongesso è possibile, e sopratutto vi consentirà di risparmiare notevolmente rispetto all’acquisto di una libreria su misura. Impareggiabile, inoltre, è la soddisfazione che regala l’avere realizzato un mobile da soli, e con qualche piccolo accorgimento e tanta manualità sarà possibile farlo. Leggi la nostra guida su come costruire una libreria in cartongesso da soli.
-
Tende per la cucina di casa
Le tende per la cucina sono un indispensabile elemento d’arredo che, oltre a rendere l’ambiente esteticamente più armonioso, aiuta a dosare la luce in maniera ottimale e ad ottenere un efficace schermo dagli sguardi indiscreti. Per questo occorre sceglierle con molta attenzione seguendo alcuni criteri fondamentali che riguardano il rapporto qualità-prezzo, la tipologia di tessuto, le fantasie e i modelli. La guida che segue vi aiuterà ad orientarvi nella giusta direzione per scegliere i prodotti più adatti alle vostre esigenze.
-
Arredamento per l’ingresso di casa
L’ingresso di una casa è sempre il biglietto da visita di chi vi abita, dato che è il primo spazio che si vede di un’abitazione entrandovi, perciò, sebbene ci si passi poco tempo durante la giornata, bisogna comunque provvedere al suo arredamento.
-
Rivestimenti in pietra naturale per casa
Utilizzare le pietre naturali per pavimentazioni e opere murarie permette di ottenere un risultato di sicuro effetto creativo per ogni ambiente di casa. Leggi la guida per conoscerle e scoprire come sceglierle per realizzare un arredamento di sicuro effetto.
-
Fontane per interni
Tradizionalmente le fontane d’acqua per interni venivano utilizzate da alberghi e centri benessere per dare quel tocco di prestigio all’ambiente, ma, negli ultimi anni, è divenuta consuetudine utilizzarle per rendere lussuose anche le comuni abitazioni e gli uffici.
-
Tende veneziane
Le tende veneziane sono un’ottima soluzione in casa per filtrare la luce eccessiva proveniente dall’esterno, evitando l’arsura delle giornate estive, oltre a costituire uno strumento importante di protezione della privacy in casa propria, allontanando gli sguardi degli estranei.
-
Bastoni per tende in ferro battuto
Le tende sono un complemento d’arredo fondamentale per far risultare la tua casa piacevole e accogliente. È importante quindi scegliere con cura non solamente le tende ma anche i bastoni per tende, per assicurare il massimo confort della casa.
-
Reti a doghe
Le reti a doghe sono soluzioni per il letto che oggi vengono sempre più preferite alle tradizionali reti metalliche. Garantendo un ottimale sostegno al corpo e un sonno riposante, le reti a doghe sono ideali per le persone di tutte le età: per saperne di più su caratteristiche e tipologie oggi esistenti, proseguite nella lettura di questa guida.
-
Arredare piccoli spazi
Non tutti possono permettersi di abitare in case ampie e spaziose, pertanto può accadere di doversi ingegnare per arredare in modo intelligente i piccoli ambienti. In questa guida potrete trovare suggerimenti e consigli per sfruttare al meglio gli spazi disponibili e creare un ambiente bello ed accogliente.
-
Porte a soffietto in legno
Le porte a soffietto in legno sono molto utilizzate per ripostigli, lavanderie, dispense e in tutte quelle situazioni in cui, a causa degli spazi ridotti, non è possibile installare una tradizionale porta a battente. In questa guida troverete descrizioni e informazioni utili sulle diverse tipologie di porte a soffietto.
-
Arredare la stanza del neonato
L’arrivo di un bebè è sempre un momento di gioia, ma anche di trambusto e di giornate intense. Ecco perché, al momento della nascita, la sua cameretta dovrà già essere arredata e perfettamente in ordine: in questa guida troverete consigli ed indicazioni utili per prepararla per tempo.
-
Progettare la cucina
Progettare la cucina è un passo importante nella realizzazione di una nuova abitazione o nella ristrutturazione di un immobile. La cucina, infatti, è considerata ormai come il cuore della casa, il luogo nel quale si passa la maggior parte del tempo e si accolgono gli ospiti.
-
Adesivi murali
Per dare un tocco di novità alle pareti e personalizzare le stanze di casa non bisogna necessariamente rivolgersi a decoratori o pittori: gli adesivi murali rappresentano una soluzione pratica ed economica, che offre la possibilità di scegliere fra numerosi soggetti, tipologie, stili e dimensioni adatti a tutte le esigenze.
-
Sanitari per bagno
Sia che si tratti di arredare il bagno di una casa nuova o di rimodernare uno spazio già esistente, la scelta di sanitari pratici e di qualità è un aspetto di fondamentale importanza. In questa guida dedicata ai sanitari per il bagno è possibile trovare utili suggerimenti per gli acquisti.
-
Armadio guardaroba
Essenziale in camera da letto, bello e pratico, il guardaroba è un armadio che ci consente, al suo interno, di riporre tutti i nostri capi d’abbigliamento con i relativi accessori. Spazi sospesi, mensole e cassetti scorrevoli sono caratteristiche fondamentali del guardaroba. Scopriamo quali sono i nuovi modelli di guardaroba presenti sul mercato e le numerose varianti realizzabili.
-
Moquette
La moquette è una copertura per pavimento, che ha la caratteristica unica di essere di tessuto, naturale o sintetico. La moquette è una scelta elegante e raffinata, che contribuisce a rendere l’ambiente caldo e accogliente.
-
Arredare monolocale
Il monolocale è sicuramente il simbolo dell’abitare nell’era contemporanea: spazi piccoli ma funzionali, in poche parole tutto in una stanza. Arredare un monolocale nella giusta maniera è fondamentale per suddividere correttamente lo spazio, che essendo unico e non molto grande deve essere più curato che mai.
-
Miscelatore per doccia
Per sfruttare al meglio il potere rilassante dell’acqua sul proprio corpo, consigliamo l’installazione di un miscelatore per doccia, poiché consente di regolare con precisione il tipo di erogazione e la giusta temperatura dell’acqua.
-
Arredamento per il terrazzo di casa
Il terrazzo è uno spazio architettonico aperto molto particolare perché consente di dar valore all’abitazione se adeguatamente arredato. In base alle esigenze e al gusto personale, può essere arredato con tecniche diverse, dando maggior rilievo alla natura (inserendo piante e fiori) o rendendolo parzialmente abitabile, preferendo i mobili. Leggi la guida per scegliere al meglio l’arredamento per il terrazzo di casa.
-
Cabina armadio
La cabina armadio è uno spazio appositamente studiato per tutti gli abiti e gli accessori. È un luogo in cui i vestiti, le scarpe, le borse ed ogni altro nostro piccolo tesoro può essere riposto adeguatamente ma è anche il luogo in cui possiamo sbizzarrirci nel provare e riprovare ogni abito assaporando il gusto di una zona di lusso e di assoluta intimità posizionata direttamente nella nostra camera da letto.
-
Materasso
La comodità di un letto è prevalentemente determinata dal materasso che vi è sopra. L’acquisto di un nuovo materasso è una delle decisioni più importanti da prendere, quindi vale la pena investire il vostro denaro con saggezza. Gli esperti raccomandano l’acquisto di un nuovo materasso ogni 8 – 10 anni, visto che trascorriamo circa un terzo della nostra vita sopra di esso. Cerchiamo di capire quale può essere il “miglior” materasso adatto alle vostre esigenze.
-
Mobili d’antiquariato
Chi si intende di stili di arredamento sa che dietro ogni mobile antico c’è una storia particolare, e ne apprezza la bellezza e l’unicità anche quando non è lucido e perfetto come quelli che abitualmente si espongono nei negozi. La scelta di arredare la propria casa con mobili d’antiquariato nasce in genere dalla passione per l’antico, inteso come valore che gli oggetti racchiudono in sé stessi, e che non ha paragoni.
-
Tende per arredare gli interni
Le tende per interni sono degli elementi d’arredo che impreziosiscono l’estetica della nostra casa. Sono necessarie per garantire la privacy dell’abitazione e allo stesso tempo utili per filtrare i raggi solari. Leggi la guida per scegliere al meglio le tende per la camera da letto, cucina , bagno e soggiorno.
-
Divano letto per uso quotidiano
Il divano letto è la soluzione ideale per chi ha problemi di spazio in casa e non dispone di una camera aggiuntiva per gli ospiti. La qualità raggiunta da questi divani consente di utilizzarli quotidianamente, anche tutte le notti, garantendo un comfort che non ha nulla da invidiare ai tradizionali letti.
-
Arredamento cucina
La cucina è il luogo per eccellenza dove i componenti di una famiglia, si ritrovano la sera dopo una giornata trascorsa fuori casa. Un posto in cui la massaia prepara i suoi manicaretti che poi farà assaggiare agli altri membri del nucleo familiare. Un sito di cui andremo a spiegare ogni singolo dettaglio in modo approfondito per capire quale sarà la cucina adatta alle vostre esigenze.