Trasformare la vasca da bagno in doccia

La decisione di trasformare la vecchia vasca da bagno in una doccia è vantaggiosa, non solo dal punto di vista della praticità, ma anche dei consumi. La doccia infatti, oltre ad essere più comoda da utilizzare, consente di sprecare meno acqua, con un notevole vantaggio economico ed ambientale. Basta seguire alcuni piccoli accorgimenti ed essere pratici del fai da te.

Come trasformare la vecchia vasca da bagno in doccia

Rimuovere la vasca da bagno

La prima cosa da fare prima di iniziare i lavori di trasformazione, è prendere le misure corrette della posizione del tubo di scarico esistente, e con queste acquistare la nuova doccia che si vuole installare. A questo punto, si possono iniziare le operazioni di rimozione della vasca da bagno, che prevedono alcuni lavori di muratura, facilmente realizzabili anche da soli.

Prima di tutto si deve chiudere il rubinetto centrale dell’acqua e procedere a smantellare la vecchia vasca, avendo cura di non danneggiare il tubo di scarico che andremo a riutilizzare.

Installazione del piatto doccia

Ora è possibile fissare il piano doccia in corrispondenza del foro di scarico che abbiamo precedentemente liberato. Il fissaggio può essere effettuato con cemento o silicone, sarà buona norma farsi consigliare dal venditore della doccia per il materiale di fissaggio adeguato. Ora il piano doccia è pronto, e si dovrà procedere con le rifiniture in base al modello di doccia scelto.

Nel caso si sia deciso di acquistare un box doccia completo, si dovrà procedere ad installare anche le pareti doccia. Indifferentemente dal tipo di anta scelta, a scorrimento oppure a battente, si deve fissare alle pareti il telaio di guida per le ante, dove andranno poi successivamente fissate.

Sarà importante fare attenzione che il telaio sia inserito perfettamente nel piano doccia, per evitare sgradevoli fuoriuscite d’acqua durante l’utilizzo, e nel caso sia possibile, provvedere anche a sigillare le varie fughe con un silicone resistente all’acqua.

Rubinetteria

Ora che la cabina doccia è completamente realizzata, possiamo procedere al fissaggio dei rubinetti e della cornetta doccia. Possiamo utilizzare l’attacco dei tubi dell’acqua già esistente, se le misure lo consentono. Questo è il metodo sicuramente più facile e veloce per realizzare la nuova rubinetteria perché si andranno semplicemente a sostituire i rubinetti della vasca con quelli della doccia.

Nel caso si voglia invece installare un tipo di rubinetti diverso da quello esistente, ad esempio un miscelatore unico al posto dei due classici pomelli per l’acqua calda e fredda, esistono in commercio raccordi ed adattatori che ci aiuteranno in questa operazione.

Anche la scelta del getto dell’acqua sarà importante, perché a seconda che si scelga un tubo flessibile oppure uno fisso a parete, si dovrà modificare il tubo uscita acqua esistente.

Nel primo caso, se si è scelto un tubo flessibile, basterà utilizzare un adattatore da inserire nel foro di uscita acqua esistente, e poi inserire il tubo flessibile della doccia. Se invece si è scelto un getto doccia fisso, a filo muro oppure al centro del box doccia, prima di tutto dovremo fissarlo tramite gli appositi ancoraggi presenti nella confezione.

Scarico dell’acqua

Ora che si hanno le misure corrette, si potrà procedere a realizzare una prolunga del tubo di uscita acqua, da quello esistente a quello nuovo, tramite gli appositi raccordi e prolunghe, e poi fissare il tutto con le staffe da idraulica, in modo che il tubo sia ben saldo durante lo scorrimento dell’acqua. Anche in questo caso, è possibile utilizzare il silicone da idraulica per chiudere le fughe dei giunti e dei raccordi che si sono creati.

A questo punto andremo ad aprire nuovamente il rubinetto centrale dell’acqua, per procedere ad alcune prove di funzionamento. Se l’acqua scorre correttamente nelle tubature e defluisce agevolmente dallo scarico, possiamo dire di avere completato la trasformazione della vasca da bagno in una doccia.

Tutti gli attrezzi necessari sono facilmente reperibili nei negozi di idraulica e nei migliori centri di bricolage e fai da te.