Giardinaggio

  • Vasi fai da te

    Come realizzare vasi fai da te

    Vuoi realizzare dei vasi per il tuo giardino a basso costo? La realizzazione è davvero facile e veloce, si possono utilizzare oggetti di uso quotidiano come ciottoli, legno, tappi, contenitori, conchiglie, lattine e vasi di terracotta anche rotti. Leggi la guida per avere idee creative su come realizzare dei vasi originali per le tue piante.

     
  • Come curare le orchidee

    Le orchidee sono tra i fiori più belli al mondo. Presenti in molteplici varietà, dai colori, dimensioni e forme diverse, i fiori d’orchidea sono apprezzati moltissimo. Possono durare a lungo una volta recisi, ma hanno comunque bisogno di cure. Vediamo assieme come coltivare e curare le orchidee in casa.

     
  • Luci decorative da giardino

    Le luci decorative da giardino sono fra gli accessori per esterni più apprezzati e ricercati sul mercato: grazie ad una tecnologia all’avanguardia e ad un design sempre più raffinato, oggi è possibile illuminare il giardino, l’ingresso ed altre tipologie di spazi unendo ad un piacevole effetto estetico un’ampia varietà di vantaggi sotto il profilo pratico ed economico. La guida che segue vi aiuterà a conoscerne meglio le peculiarità e le funzionalità per effettuare la scelta più appropriata alle vostre esigenze.

     
  • Piante perenni

    Le piante perenni sono piante che durano di stagione in stagione senza aver bisogno di qualcuno che raccolga i semi e li pianti nuovamente ogni anno. Tecnicamente, si chiama perenne perché ha una vita media maggiore di due anni, mentre quelle non perenni vivono una o due stagioni e quindi vengono dette annuali o biennali.

     
  • Vasca per uccelli

    Una vasca per uccelli è una pozzanghera artificiale o un piccolo stagno, poco profondo, in cui gli uccelli possono fare il bagno, rinfrescarsi e bere. Le vasche possono essere utilizzate come ornamento da giardino o come sculture all’aperto. Sono facili da installare e richiedono pochissima manutenzione.

     
  • Casetta da giardino per attrezzi

    La casetta da giardino è una soluzione semplice dove riporre gli attrezzi per il giardinaggio. Utile anche per svolgere al suo interno dei piccoli lavori di manutenzione. Una casetta da giardino può essere utilizzata anche come rifugio nel verde dove trascorrere ore o giornate serene circondati dalla natura e cullati dal fruscio delle fronde.

     
  • Statue da giardino

    Le statue da giardino possono essere definite delle mini opere d’arte che trasformano il giardino in un luogo elegante e di grande valore estetico. In questa guida potrete trovare indicazioni e consigli riguardanti la scelta e l’acquisto delle statue da giardino.

     
  • Bordure da giardino

    In uno spazio verde che si rispetti non possono certo mancare le bordure, elementi decorativi che delimitano i confini del giardino. Ma come si realizzano queste bordure, e che piante bisogna impiegare? In questa guida potrete trovare diversi suggerimenti e consigli utili su come realizzare una bordura da giardino.

     
  • Sedie da giardino

    Le sedie da giardino sono dei complementi d’arredo da utilizzare durante la bella stagione. Sono ideali per creare una zona nella quale è piacevole soffermarsi per chiacchierare o bere insieme qualcosa di fresco. Vediamo in questa guida come scegliere sedie da giardino comode e di bell’aspetto.

     
  • Amaca per giardino

    L’invenzione dell’amaca risale a tempi antichissimi, eppure ancora oggi quest’oggetto da arredamento trova un ampio spazio nei giardini di tutto il mondo, e non solo. Pratica, economica e rilassante, l’amaca è l’ideale per stendersi all’ombra nel proprio giardino. Leggi la guida sull’amaca per scoprirne caratteristiche, tipologie e prezzi.

     
  • Divani da giardino

    Quando arriva la bella stagione, è piacevole stare in giardino con amici o famiglia a godersi l’aria fresca, seduti su un divano a chiacchierare. I divani da giardino sono complementi di arredo che, oltre ad ospitare momenti di relax, rappresentano anche un elemento di indubbio valore estetico.

     
  • Ghiaia per giardino

    La ghiaia è un materiale molto utilizzato nei giardini e negli spazi all’aperto, dal momento che rappresenta un’ottima alternativa ad altre tipologie di copertura. In questa guida potrete trovare indicazioni e consigli per realizzare nel vostro giardino un vialetto o una copertura con ghiaia.

     
  • Lampioni da giardino

    I sistemi per l’illuminazione del giardino non sono solo indispensabili per assicurare la visibilità durante le ore notturne, ma vengono impiegati anche per esaltare la bellezza dello spazio verde. In questa guida sono riportate indicazioni e consigli utili per orientarsi nella scelta dei lampioni da giardino.

     
  • Fioriere

    Le fioriere sono complementi d’arredo di grande importanza per gli appassionati di giardinaggio, perché destinate a contenere piante e soprattutto fiori che in primavera e in estate conferiscono colore ed eleganza al giardino. In questa guida sono riportate indicazioni e consigli per scegliere, fra le tante disponibili in commercio, la fioriera più adatta al proprio spazio verde.

     
  • Vialetti giardino

    Quando si ha la fortuna di possedere un ampio giardino, disporre dei vialetti al suo interno rappresenta la soluzione ideale per trasformare l’ambiente in un luogo gradevole nel quale passeggiare e soprattutto bello da vedersi. In questa guida troverete utili indicazioni e consigli per la scelta e la realizzazione dei vialetti da giardino.

     
  • Mobili in plastica giardino

    I mobili in plastica rappresentano una valida ed economica alternativa al tradizionale mobilio da giardino in legno o metallo. All’interno di questa categoria vi sono sedie, tavoli, sdraio, divani e molti altri complementi d’arredo talmente pratici e funzionali da essere oggigiorno tra i più diffusi nei nostri giardini.

     
  • Vasi da giardino

    Scegliere il vaso giusto per il proprio giardino o terrazzo significa non solo dare alle piante che vi verranno ospitate una “casa” ideale, ma è indispensabile anche per l’estetica del risultato finale. In questa guida troverete indicazioni e consigli utili per scegliere il vaso da giardino più adatto tra materiali, forme e dimensioni diversi.

     
  • Recinzioni per giardino

    Le recinzioni per il giardino sono elementi importanti ai fini della tutela della privacy e della sicurezza, dal momento che proteggono la nostra proprietà da sguardi indiscreti e intrusioni. Per saperne di più sulle recinzioni da utilizzare per il proprio giardino, ecco una guida interamente dedicata a questi complementi.

     
  • Laghetti ornamentali da giardino

    I laghetti ornamentali da giardino sono elementi d’arredo di grande pregio, in grado di conferire al giardino naturalità ma al tempo stesso eleganza. Avendo spazio sufficiente a disposizione, e un minimo di competenze manuali, collocare un laghetto da giardino è un’opera alla portata di tutti: in questa guida troverete indicazioni e consigli utili per la realizzazione di bacini artificiali nel vostro spazio verde.

     
  • Graticci per rampicanti (grate)

    Avendo a disposizione uno spazio sufficiente e le strutture di sostegno idonee, le piante rampicanti rappresentano la scelta ideale per migliorare l’estetica del proprio giardino. Esistono in commercio diverse tipologie di graticci, ideali per far crescere le specie rampicanti, che potrete trovare descritti in questa guida.

     
  • Prato sintetico

    Il prato sintetico, conosciuto anche come erba sintetica, è la “copia” artificiale di un vero tappeto erboso, realizzato con diversi materiali plastici. Questo elemento decorativo e funzionale trova un ampio utilizzo sia in ambito domestico che nel settore pubblico, e ne esistono molte diverse tipologie. In questa guida troverete informazioni, suggerimenti d’utilizzo e consigli per l’acquisto di un prato sintetico.

     
  • Fontane da giardino

    Nel corso degli ultimi anni le fontane da esterno sono diventate popolari integrazioni nei cortili e giardini. Ciò è probabilmente dovuto, in gran parte, al loro accattivante aspetto ed ai suoni rilassanti che producono. Molti anni fa, le fontane da giardino era considerate come oggetti di lusso, installate solo nelle ville più lussuose. A quanto pare, non è più così. In realtà, le fontane per esterno, che sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e prezzi, si possono trovare nei più comuni cortili e giardini di casa. L’accessibilità economica per l’acquisto di fontane da giardino è aumentata in modo significativo da quando la Cina è diventata una base importante per la produzione di materiali da costruzione per giardino.

     
  • Agricoltura biodinamica

    L’agricoltura biodinamica è oggetto di studio da circa 80 anni ed ha come obiettivo quello di produrre alimenti in armonia con l’ambiente circostante, senza piegare lo stesso alle esclusive esigenze dell’uomo.

     
  • Tagliasiepi

    I tagliasiepi non sono un prodotto di ampia diffusione ma, proprio per questo motivo, acquistarne uno può rivelarsi più problematico del previsto. Con questa guida cercheremo di chiarire quelle che sono le caratteristiche del tagliasiepe e forniremo dei consigli utili per scegliere quello più adatto alle nostre esigenze.

     
  • Giochi da giardino

    Con l’arrivo della primavera il giardino o il cortile di casa diventano spazi da vivere. Se poi ci sono dei bambini è bello poter creare, anche a prezzo modico, un fantastico parco giochi in miniatura, dove i più piccoli potranno passare bei pomeriggi all’aria aperta.

     
  • Tavolo da giardino

    Chi ha la fortuna di poter usufruire di un giardino in casa vorrà certamente arredarlo nel modo migliore, senza rinunciare a praticità e funzionalità. Tra i protagonisti degli arredi vi sono senza dubbio i tavoli da giardino, realizzati in diverse tipologie e con caratteristiche varie.

     
  • Decespugliatore elettrico

    Il decespugliatore è il più noto tra gli attrezzi per il giardinaggio. Quando ci si appresta a utilizzarlo e non si è esperti, però, bisogna prestare attenzione ad alcuni accorgimenti relativi alle sue componenti e a come utilizzarlo al meglio per evitare incidenti. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, modelli e prezzi.

     
  • Manutenzione prato

    Il prato che si sceglie per il parco o il giardino deve essere oggetto di una manutenzione attenta e costante, altrimenti non si può garantire circa la sua riuscita in termini sia estetici sia funzionali. Vediamo insieme quali consigli tenere a mente per avere la soddisfazione di un prato curato e sempre verde.

     
  • Piante rampicanti

    Le piante rampicanti hanno la particolarità di creare una zona ampia di verde, utili per coprire pareti tristi e grigie di un terrazzo troppo assolato, o di un muro di una casa bisognoso di un tocco di colore. Leggi la nostra guida sulle piante rampicanti per conoscerne le caratteristiche, le tipologie, i prezzi e per sapere come scegliere quelle più adatte alla tua casa.

     
  • Tosaerba

    Avere una casa con giardino significa anche prendersi cura degli spazi verdi: è davvero triste vedere aiuole incolte e terreno brullo. Ottenere un bel prato all’inglese, oggi come oggi, è […]

     
  • Impianto di irrigazione

    Per non far seccare le piante del proprio giardino si può provvedere ad installare un impianto di irrigazione: se si è pratici di fai da te si può provare a disporre da sé oppure, per superfici più ampie, ci si può rivolgere ad un tecnico specializzato.

     
  • Illuminazione giardino

    Attraverso questa guida cercheremo di mettere in rassegna le lampade più adatte per l’illuminazione del vostro giardino o terrazza, e i consigli per realizzare spazi suggestivi. Il tutto, senza tralasciare i requisiti tecnici per la realizzazione di un impianto elettrico sicuro.

     
  • Seminare e curare il prato

    Il sogno di tutti è quello di avere per il proprio giardino un prato verde e folto, dove trascorrere un pò di tempo in relax in compagnia di amici o parenti. Con un pò di pazienza e molta cura si otterranno risultati soddisfacenti. Attraverso questa guida, analizzeremo tutti gli aspetti da considerare per ottenere un bel prato, quali la scelta del terreno, la tipologia di erba e il tipo di semi da utilizzare.

     
  • I Bulbi

    In natura esistono tantissimi tipi di bulbi, che in questi anni hanno sempre più incontrato il favore e l’interesse di molte persone che hanno scoperto di avere una vera e […]

     
  • Bonsai

    Un bonsai non è semplicemente una pianta. È una filosofia, un simbolo d’armonica condivisione con la natura. È un essere vivente sul quale vanno riversate tante attenzioni. Alcuni ritengono che per curarne uno sia necessario essere sereni con se stessi, in armonia con la natura.

     
  • Piante grasse

    Le piante grasse si presentano a noi nella loro infinita variabilità di forma e grandezza, da quelle piccole come sassolini di fiume a quelle enormi e alte, tipiche dei più […]

     
  • Piante da terrazzo

    Per chi non possa disporre di un giardino o di un appezzamento di terreno, un terrazzo offre ottime opportunità per coltivare fiori e piante, creando il proprio suggestivo angolo verde ed amministrandolo con cura nel corso delle stagioni. Conosciamo dunque le piante da terrazzo più diffuse nel nostro paese.

     
  • Serre per orto

    Fiori bellissimi e piante eleganti, ma anche frutta e ortaggi che entrano nel carrello della nostra spesa: provengono tutti da una tipologia particolare e protetta di coltivazione, la serra. Le serre per orto sono un luogo in cui la crescita avviene al riparo dalle intemperie, evitando così il freddo eccessivo o l’eccessiva umidità, che per alcune specie di piante possono rappresentare un vero e proprio problema.