Macchine Industriali
-
Idropulitrice
L’idropulitrice è un macchinario utile nel lavaggio delle superfici, anche le più ostiche. Il suo meccanismo di funzionamento consente di sfruttare la pressione dell’acqua e rimuovere così lo sporco anche più incrostato. Spesso l’idropulitrice è usata in ambito industriale, non viene disdegnata neanche in quello domestico.
-
Alternatore
L’ alternatore è una macchina elettrica rotante che trasforma l’energia meccanica fornita da un motore (per es., una turbina idraulica) in energia elettrica. Diversamente da quella di altri generatori (per es., la dinamo), la corrente erogata dall’alternatore è alternata (da cui il nome).
-
Calandra
La calandra è una macchina che permette di comprimere, distendere o finire materiali diversi ottenendo nastri o fogli. Leggi la nostra guida per scoprire caratteristiche, tipologie e prezzi della calandra.
-
Estintore
L’estintore è un apparecchio per combattere principi di incendio, o comunque per soffocare incendi di proporzioni relativamente limitate, mediante l’impiego di una sostanza chimica in grado di impedire la combustione. Possono essere portatili (come nella maggioranza dei casi) o fissi. Leggi la guida per scoprirne caratteristiche, tipologie e prezzi.
-
Forni industriali
I forni industriali sono degli apparecchi che utilizzano il calore agente al loro interno per portare a temperature opportune i materiali introdottivi in vista di determinati processi chimici e fisici. Secondo la fonte di calore si distinguono i forni a combustione (con combustibile solido, liquido, gassoso) e i forni elettrici (a resistenza, a induzione, ad arco).
-
Fresatrice
La fresatrice è un macchina utensile utilizzata per la lavorazione di materiali solidi. Le fresatrici sono classificate in base all’orientamento del loro mandrino, che può essere posto in orizzontale o verticale.
-
Generatore di corrente
Un generatore di corrente è un dispositivo molto utile per produrre energia elettrica partendo da energia immagazzinata sotto diversa forma. Cercando di spiegare meglio il funzionamento possiamo dire che data […]
-
Levigatrice
La levigatrice è una macchina per la finitura superficiale dei prodotti in legno mediante carta abrasiva di varia grana.
-
Saldatrice
La saldatrice è uno strumento che permette di collegare in modo permanente più parti solide tra loro. Solitamente la saldatura avviene apportando una quantità di calore tale da sciogliere uno dei materiali, ma può anche essere esterno servendosi di un materiale da apporto.
-
Tornio usato
Il tornio è una macchina industriale utilizzata per la lavorazione di materiali grezzi posti in rotazione. Secondo le caratteristiche di costruzione può essere diviso in più tipologie. Se siete interessati ad acquistare un tornio usato vi consigliamo di proseguire nella lettura di questa guida.
-
Trapano
Guida al trapano Il trapano Macchina utensile ad asportazione di truciolo, destinata all’esecuzione di fori cilindrici. Oltre all’operazione di foratura dal pieno i trapani sono per lo più previsti per […]
-
Turbina
La turbina è una macchina motrice di tipo rotativo, a flusso continuo, che trasforma in energia meccanica l’energia potenziale, cinetica o termica posseduta da un fluido. Basandosi sulla natura del fluido operativo, si distinguono turbine idrauliche, a gas e a vapore.