Alternatore
L’ alternatore è una macchina elettrica rotante che trasforma l’energia meccanica fornita da un motore (per es., una turbina idraulica) in energia elettrica. Diversamente da quella di altri generatori (per es., la dinamo), la corrente erogata dall’alternatore è alternata (da cui il nome).
L’alternatore è costituito da una parte fissa, detta statore, e da una parte mobile, rotore. Su entrambe sono disposti dei conduttori elettrici collegati tra loro in modo da formare due circuiti. Uno dei due ha la funzione di creare il campo magnetico (avvolgimento induttore o di eccitazione) e l’altro quella di essere sede di forza elettromotrice indotta (avvolgimento indotto).
Normalmente il campo magnetico è creato facendo circolare una corrente continua nell’avvolgimento posto sul rotore; in tal caso lo statore ha la forma di un cilindro cavo, nel cui interno, coassiale con esso, è disposto il rotore, che può avere forma cilindrica (rotore a poli lisci) o stellare (rotore a poli salienti). Negli alternatori di piccola potenza, quali quelli usati negli autoveicoli, il campo magnetico può essere generato anche con un magnete permanente, in questo caso manca l’avvolgimento di eccitazione. Con gli alternaori in cui il campo magnetico è creato con una corrente continua si possono raggiungere potenze superiori ai 1000 MVA (megavoltampere), mentre con quelli a magnete permanente non si va oltre i 100 kVA. Gli alternatori di grande potenza sono di solito azionati da turbine a vapore (turboalternatori).
Il motore fornisce l’energia meccanica per mantenere in movimento il rotore, la cui rotazione provoca, per la legge dell’induzione elettromagnetica, la nascita della forza elettromotrice. Alla conseguente circolazione di corrente è dovuta l’erogazione di energia elettrica. Gli alternatori possono funzionare anche da motori e trasformare energia elettrica in energia meccanica. In taluni impianti idroelettrici le stesse macchine funzionano da generatori nei momenti di grande richiesta di energia e da motori quando la richiesta è bassa.