Strumenti Musicali
-
Amplificatore per chitarra
L’amplificatore per chitarra è un particolare strumento che consente l’amplificazione del segnale proveniente dai pickup. Che si tratti di un amplificatore valvolare o a transistor, la scelta è dettata soprattuttto dalla riproduzione fedele del suono corrispondente alle proprie aspettative.
-
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento straordinario per imparare a suonare. Con un look simile ad una normale chitarra, il basso elettrico è infatti una versione moderna del contrabbasso. Fin dagli anni ’50 il basso elettrico ha praticamente sostituito il vecchio doppio contrabbasso nella musica attuale. Coloro che si avviano allo studio di uno strumento musicale spesso sono portati a trascurare il basso elettrico, eppure si tratta di uno strumento ricco di potenzialità.
-
Batteria
La batteria è un tipo di strumento musicale a percussione molto diffuso, adatto soprattutto a chi ama le percussioni ed un ritmo piuttosto incalzante. La batteria ha alle spalle una storia molto particolare, ne esistono varie tipologie e ci sono diversi accessori da abbinare. Vale la pena conoscerla bene se si ha intenzione di acquistarla.
-
Chitarra classica
La chitarra classica Con il termine chitarra si indica quello strumento musicale dotato di corde destinato all’interpretazione di vari tipi di musica: dal rock al blues fino alla musica leggera. […]
-
Chitarra elettrica
Che si tratti di assoli dirompenti o melodiche ballad, la chitarra è la protagonista indiscussa del rock e della musica moderna. Strumento versatile ed altamente personalizzabile, si ritrova oggi in commercio in una notevole gamma di modelli, per tutte le esigenze e le tasche.
-
Effetti per chitarra
Gran parte dell’abilità e dell’originalità del chitarrista è legata alla tecnica utilizzata per suonare lo strumento, sviluppata spesso con anni di studi assidui. E’ tuttavia palese che un buon suono non è soltanto il prodotto di una grande tecnica, ma anche di una buona strumentazione. Per un chitarrista rivestiranno una notevole importanza gli effetti per chitarra elettrica, in grado di modificare il suono dello strumento per creare sempre nuove suggestioni sonore.
-
Flauto traverso
Flauto traverso In questa guida conosceremo meglio il flauto traverso, appartenente alla categoria degli strumenti musicali a fiato, percorrendone la storia, esplorandone le caratteristiche tecniche e le varie tipologie ed […]
-
Giradischi
A partire dagli anni ’80, con la sempre maggiore digitalizzazione che ha invaso anche il campo musicale, il giradischi – straordinariamente sfruttato a cavallo tra i due secoli – è stato progressivamente soppiantato dalle nuove tecnologie. Ora che i cd sono d’uso comune, c’è qualcuno che auspica un ritorno al passato, un ritorno al giradischi, scopriamo assieme perché.
-
Microfono
Guida al microfono Il Microfono Il Microfono è un dispositivo che converte onde sonore in segnali elettrici proporzionali al valore della pressione sonora. Funzionamento. Il microfono è di fatto un […]
-
Tastiera musicale
Con il termine tastiera musicale si intende un apparecchio elettronico composto da una serie di tasti che permette di suonare moltissimi suoni musicali, dalla musica classica alla psichedelica. Caratteristiche Oltre […]
-
Chitarra acustica
La chitarra acustica è uno strumento versatile e molto utilizzato in tutta la musica contemporanea, dal jazz al rock alla fusion. Compagna inseparabile di calde notti d’estate davanti ad un falò o protagonista indiscussa di grandi esibizioni live, è oggi prodotta in un’incredibile varietà di modelli e tipologie, dalla classica acustica flat-top sino ai modelli archtop o semi hollow.